Il 18 marzo 2025, a seguito della pubblicazione del Bilancio Consolidato 2024, il top management di Growens si è riunito per una conference call pubblica per discutere e commentare i risultati annuali.

Presentata dall’Amministratore Delegato di Growens Nazzareno Gorni, dal Presidente e CFO Matteo Monfredini e dall’Investor Relator Micaela Cristina Capelli, la conference call è disponibile a questo link.

È possibile consultare il comunicato stampa a questa pagina. Per ulteriori informazioni, si prega di inviare un’email a investor.relations@growens.io.

Risultati consolidati per l’anno FY2024

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione e CFO di Growens, Matteo Monfredini, ha presentato i risultati consolidati per l’esercizio 2024, che mostrano un fatturato totale superiore a 74,5 milioni di euro, in lieve calo dello 0,8% rispetto all’anno precedente. Tale calo è dovuto principalmente al calo del segmento CPAAS, mentre la componente SaaS ha registrato una crescita del 23%.

La business unit Agile Telecom ha registrato un calo del fatturato del 5% a causa della riduzione dei volumi di traffico e dei prezzi unitari di vendita, nonostante un aumento dell’utile lordo. Beefree, invece, ha registrato un aumento del fatturato del 24%.

L’EBITDA consolidato è rimasto sostanzialmente invariato, con un utile lordo superiore a 17,7 milioni di euro e in crescita del 20% rispetto all’anno precedente. L’utile netto consolidato ha registrato una perdita di 2,5 milioni di euro. La posizione finanziaria netta è stata di 13 milioni di euro, in calo rispetto all’anno precedente a causa di un dividendo di 20 milioni di euro e degli investimenti in Beefree. 

Aggiornamento sulla strategia di Beefree

Il CEO Nazzareno Gorni ha illustrato le previsioni aggiornate per Beefree, che abbassano l’ARR previsto a 24-27 milioni di dollari nel 2027. Questa revisione è attribuibile a tassi di conversione inferiori alle aspettative derivanti dall’acquisizione di Really Good Emails, ritardi nei lanci di prodotti (righe ospitate, convertitore HTML, attività multi-regione) e tematiche tecniche.

Nonostante questi ritardi, Gorni ha evidenziato sviluppi positivi come un nuovo team concentrato sull’aumento dei tassi di conversione, una libreria Figma prossima al rilascio, un programma per le startup e una nuova offerta di cloud privato. Gorni ha anche menzionato la ricerca e lo sviluppo in corso sull’intelligenza artificiale.

Valutazioni di settore e prospettive future

L’Investor Relator Micaela Cristina Capelli ha annunciato un’anteprima dell’ARR e del primo trimestre per entrambe le business unit, che saranno pubblicati il ​​10 aprile 2025, per una valutazione più aggiornata delle tendenze (disponibili qui).

ft 1000 2021
Gender Equality Certification
SaaS1000
HappyIndexatWork
WeImpactIndex